Maltempo in Liguria: frane e allagamenti, albero in strada a Bargagli
di Redazione
L'allerta gialla durerà fino alle 23,59 di sabato, tra le zone più colpite Lorsica e Neirone
L'allerta gialla sulla Liguria ha portato a diversi interventi dei vigili del fuoco nella notte. Due frane hanno colpito le zone di Lorsica e Neirone, pur senza provocare danni a cose e persone. Frana anche in via Trensasco, nel quartiere di San Gottardo. Disagi anche sulla rete ferroviaria della regione, in particolare sulla linea Savona - Genova tra Voltri e Cogoleto, con oltre 20 minuti di ritardo sui convogli.
A Bargagli, in zona La Presa, un albero di grandi dimensioni è caduto sulla strada bloccando entrambe le carreggiate della statale 45. Da qualche minuto la circolazione è ripresa, sia verso Genova che verso Bargagli. Un allagamento ha coinvolto anche l'ospedale San Martino, nel padiglione 40. Frana anche sulla strada che porta alla Madonna della Guardia, come documenta questa foto:
Forti disagi anche a Serra Riccò dove il ponte di cemento che attraversava il torrente Secca è crollato. Circa una decina di famiglie sono a rischio isolamento. Altri alberi sono caduti a Prà in via Sorgenti Solfuree, non mancano anche gli allagamenti locali. L'allerta gialla è destinata a durare fino alle 23,59 di questa sera, mentre si attendono nuove comunicazioni da parte della Protezione Civile per valutare lo stato di criticità delle prossime ore, soprattutto per la giornata di domani, domenica 20 ottobre.
Nella notte allagamenti nei sottopassi della Valpolcevera e nel ponente con la situazione più grave sotto ponte Barbieri, in via San Quirico, dove l'acqua ha bloccato il conducente di un furgone poi soccorso dalla polizia locale. Allagamenti segnalati anche in via Ronchi, a Multedo. Il nuovo bollettino meteo è atteso per mezzogiorno, la Prefettura e il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica valuteranno se alzare il livello di allerta in vista di domani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri