Maltempo Liguria, frane e strade chiuse. Il Magra travolge i resti del ponte di Albiano
di Redazione
Il bilancio al termine dell'allerta meteo, l'Aurelia chiusa dalla galleria Sant'Anna a causa della mareggiata

Termina l'allerta meteo in Liguria. A causa delle forti piogge si sono verificate alcune frane e smottamenti che hanno richiesto nella notte l’intervento dei Vigili del Fuoco in tutta la Liguria. Due strade al momento sono interrotte: la statale 586, dopo l’abitato di Borzonasca e la 35 dei Giovi all’altezza di Ronco Scrivia, dove sono già in corso gli interventi di pulizia e ripristino della viabilità.
Disagi, soprattutto nella serata di ieri, nell'entroterra di Savona per un'intensa nevicata. A Chiavari l'Entella ha oltrepassato gli argini in via Groppo. Fortunatamente con l'attenuarsi delle piogge il livello dell'acqua è sceso rapidamente. Riaperto questa mattina il ponte di Comorga, a Carasco, sulla strada statale 225 della Fontanabuona.
La piena del fiume Magra ieri sera ha travolto i resti del ponte di Albiano Magra ad Aulla (Massa Carrara), crollato l'8 aprile 2020, trascinando via anche il furgoncino rosso del corriere che era rimasto coinvolto nel crollo. Diverse le frane che anche nella notte hanno interessato alcune strade in Val di Vara, nello spezzino.
La strada statale 1 Aurelia è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni nel comune di Sestri Levante (Genova), nei pressi della galleria S. Anna, per la mareggiata che ha allagato un tratto della strada lungo circa 400 metri. Il traffico viene deviato in loco sull'unica via di collegamento, l'autostrada A12.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel