Maltempo Liguria, l'allerta chiude in anticipo: il peggio è passato
di Alessandro Bacci
La fase di acuto maltempo che ha interessato la regione va progressivamente attenuandosi, dalle 10 allerta chiusa in tutta le aree

Dopo il passaggio, più rapido del previsto, dell’atteso fronte perturbato sulla Liguria, la fase di acuto maltempo che ha interessato la regione va progressivamente attenuandosi. Arpal ha modificato l'allerta meteo che si chiuderà in tutte le zone alle ore 10 di oggi, martedì 5 ottobre.
Dalla mezzanotte rovesci sparsi, deboli localmente moderati (cumulata oraria massima 21 millimetri a Cuccarello, nel comune di Sesta Godano-La Spezia) hanno interessato il territorio regionale. Dalla serata di ieri, i livelli idrometrici dei corsi d’acqua di Centro Ponente, maggiormente interessati dalle precipitazioni (Bormida di Spigno, Erro, Orba, Stura, Letimbro), sono rientrati al di sotto delle soglie di esondazione e di guardia; attualmente i livelli sono in lenta discesa, discesa che proseguirà nel corso delle prossime ore. Non si escludono, comunque, nelle prossime ore fenomeni legati a una residua instabilità post frontale.
I venti , che restano prevalentemente meridionali, sono ancora forti con raffiche anche superiori ai 100 km/h (115.6 km/h a Casoni di Suvero, nello spezzino, 100.1 km/h a Fontana Fresca, Sori). Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 8.45.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri