Maltempo Liguria: esonda il fiume Vara nello Spezzino, ci sono sfollati
di Redazione
Una famiglia è stata evacuata e altre due sono state trasferite ai piani alti di una palazzina a Sesta Godano
È esondato il fiume Vara in località Sciarpato, nel comune di Sesta Godano, nello Spezzino. Una famiglia è stata sfollata e altre due sono state trasferite ai piani alti della palazzina. Anche il paese di San Pietro Vara, nel comune di Varese Ligure è allagato. Il fiume Vara è esondato anche a Borghetto Vara, allagando i campi sportivi tra il borgo e il fiume, e arrivando fino al carruggio principale dove adesso ci sono oltre 40 cm di acqua. Allagati scantinati e piani terra. Alcune famiglie del borgo a scopo precauzionales ono state fatte allontanare dalle loro abitazioni e sonoospitate da parenti e amici.
Allagamenti anche a Maissana. Il fiume Vara minaccia anche l'abitato di Varese Ligure perché, dopo aver oltrepassato il secondo livello di guardia, è arrivato a toccare uno dei ponti nel centro dell'abitato. Una crepa si è aperta su un ponte nel comune di Albiano Magra, località al confine tra la provincia della Spezia e quella di Massa Carrara. La crepa si è aperta a causa delle forti piogge che cadono incessanti da stamani. Sul posto i tecnici Anas e i vigili del fuoco. Sempre nello spezzino, ma nel comune di Maissana, una strada è stata interrotta da una grossa frana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
allerta meteoCondividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri