“Man on the Moon”: l'Università di Genova porta il pubblico sulla luna
di Claudio Cabona
Presente alla conferenza anche Chiara Righi, la laureata che ha fotografato un buco nero
Video momentaneamente non disponibile.
Il 20 luglio 1969 l’uomo mise per la prima volta piede sulla Luna; quest’anno ricorrono quindi 50 anni da questo evento epocale. Non solo: nel 2019 ricorrono anche i 100 anni dell’Unione Astronomica Internazionale. L’Università di Genova celebra queste ricorrenze con una serie di eventi aperti alla cittadinanza. Tra gli eventi anche il seminario di Chiara Righi: la laureata UniGe che aveva fotografato, già 4 anni fa per la sua tesi, la galassia ellittica gigante M87, recentemente balzata agli onori delle cronache come "la ragazza che fotografato un buco nero".
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/07/luna-conf.mp4
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova: Marco Ferrari e "Il partigiano che divenne imperatore", presentazione al Ducale il 22 aprile
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, "Incanti": la grande magia arriva al Politeama Genovese
16/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, cinquant'anni di 'Rimmel': Francesco De Gregori al Carlo Felice il 10 novembre
16/04/2025
di Stefano Rissetto