Marassi, sit-in antagonisti per incitare detenuti all'evasione, denunciati per manifestazione illegale
di Michele Varì
Hanno trasgredito il divieto di manifestare indetto per l'emergenza coronavirus
Video momentaneamente non disponibile.
Tensione e fumogeni ieri sera nella zona del carcere di Marassi per una manifestazione illegale di antagonisti che si sono avvicinati all'istituto incitando con un megafono alla rivolta i detenuti al grido "Da Foggia all'Ucciardone un solo grido, evasione", facendo riferimento all'evasione di massa dal carcere pugliese.
La manifestazione è avvenuta intorno alle 21 e ha provocato alcuni disordini all'interno del carcere dove i detenuti hanno incendiato alcuni fogli di carta e un lenzuolo poi lanciato da una finestra: le fiamme sono state subito spente dai poliziotti penitenziari.
Gli investigatori della Digos e gli agenti delle volanti hanno fermato ed identificato una dozzina di manifestanti fra l'altro divisi in due diversi gruppi non in sintonia fra di loro, presenti in strada: saranno tutti denunciati per avere partecipato ad una manifestazione nonostante il divieto imposto per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
La tensione nelle carceri italiane, quasi tutte da anni sovraffollate, è salita negli ultimi giorni per il divieto dei colloqui fra detenuti e loro i familiari in seguito alle direttive anti Covid-19.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel