Marsiglia, infezione da pneumococco in porto. Alcuni genovesi coinvolti
di Redazione
13 persone infette, campagna di vaccinazione per 4000 lavoratori
Mentre la'ttenzione mediatica è tutta rivolta all'espansione del coronavirus nel mondo, un altro virus si sta diffondendo silenziosamente a Marsiglia. L'allerta è stata data alla fine di gennaio, quando sono stati rilevati diversi casi di infezione da pneumococco tra i dipendenti di un cantiere per la ristrutturazione di un transatlantico norvegese in porto. 13 persone sono infette, due sono ricoverate in ospedale. Tra i circa 4000 lavoratori impegnati in porto sono presenti anche molti genovesi. L'agenzia sanitaria regionale della Provence ha assicurato una campagna di vaccinazione in programma lunedì per tutti i lavoratori. Circa quindici squadre saranno mobilitate per prendere parte a questa operazione che l'ARS definisce "di prioritaria importanza" che interessa migliaia di lavoratori.
Inizialmente si pensava a un'epidemia di coronavirus, ipotesi fortunatamente scongiurata. Il rischio di contagio dell'epidemia, però, è molto importante. La trasmissione tra individui avviene attraverso il contatto diretto con una persona infetta o portatrice, come tosse o starnuti. I sintomi possono essere polmonari o otorinolaringoiatrici: insufficienza respiratoria acuta, sinusite, otite. Nelle forme invasive dell'infezione possono essere meningite e batteriemia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel