Mazzini, pensatore e musicista: una giornata in onore dell'artefice dell'Unità d'Italia
di Stefano Rissetto
Il grande genovese è stato onorato per un anno, nel 150° della scomparsa
di Gaia Cifone - Stefano Rissetto
L'anno mazziniano, che ha chiuso le celebrazioni per il 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, si è chiuso con un duplice omaggio alla figura del grande pensatore. La giornata è cominciata nella casa genovese di Mazzini, in via Lomellini, da tempo trasformata nel Museo del Risorgimento: qui si è tenuta una giornata di studi e una tavola rotonda dedicata alla grande utopia mazziniana degli Stati Uniti d'Europa.
Quindi, nel foyer del Carlo Felice, i maestri José Scanu e Marco Battaglia, con la Camerata Musicale Ligure, hanno tenuto un concerto di musiche care al pensatore genovese, eseguite anche con le chitarre (la "Genovese" e la "Pisana") appartenute allo stesso Mazzini, che era musicofilo, compositore e apprezzato esecutore, tanto che a Londra finanziava l'attività rivoluzionaria con le sue esibizioni musicali al cospetto degli esuli italiani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile