Mieloma multiplo, Janssen chiede ad Ema autorizzazione per terapia CAR-T
di Marco Innocenti
Con questo trattamento alcuni globuli bianchi del paziente vengono riprogrammati per riconoscere e attaccare le cellule tumorali

Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ha annunciato di aver presentato all'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) la richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio della terapia sperimentale CAR-T (ciltacabtagene autoleucel) per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario. La terapia CAR-T è un trattamento altamente personalizzato in cui le cellule T del paziente, un tipo di globuli bianchi del sistema immunitario, vengono riprogrammate per riconoscere e attaccare le cellule tumorali.
La richiesta è supportata dai risultati positivi dello studio in corso di fase 1b/2 CARTITUDE-1. Lo sviluppo clinico è in corso con pazienti reclutati a livello globale in vari studi che coinvolgono centri in Europa, Stati Uniti d'America, Cina e Giappone. All'inizio del 2021, l'EMA ha concesso una valutazione accelerata per cilta-cel. La procedura di valutazione accelerata viene concessa quando si prevede che un farmaco rappresenti un'innovazione terapeutica e sia di grande interesse per la salute pubblica e può ridurre significativamente i tempi di revisione per valutare l'autorizzazione all'immissione in commercio.
"Nonostante i progressi nel trattamento del mieloma multiplo, ci sono ancora molti bisogni insoddisfatti, soprattutto per i pazienti la cui malattia continua a progredire - ha affermato Peter Lebowitz, Global Therapeutic Area Head, Oncology, Janssen Research & Development -. Attraverso la nostra collaborazione con Legend Biotech, continuiamo a portare avanti lo sviluppo di cilta-cel dando la priorità ai bisogni dei pazienti che potranno così beneficiare di questa nuova immunoterapia in futuro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli