Minori disabili, la Asl 3 di Genova assumerà 25 logopedisti per ridurre le liste d'attesa
di Redazione
L'assessore regionale alla Sanità Gratarola: "In Liguria i bambini disabili sono 2mila, fondamentale attivarsi per evitare ripercussioni sulla loro crescita"

Saranno assunti 25 nuovi logopedisti nella Asl 3 di Genova per ridurre le liste d'attesa nelle cure riabilitative per i minori disabili della regione. Lo ha annunciato l'assessore egionale alla Sanità Angelo Gratarola durante il Consiglio regionale di oggi, durante il quale ha risposto ad un'interrogazione del consigliere del M5S Paolo Ugolini riguardo ai 2mila bambini portatori di disabilità in lista di attesa.
"La presa in carico precoce dei bambini disabili è fondamentale per evitare ripercussioni negative nel loro percorso di crescita - sottolinea Gratarola -. I problemi della Liguria stanno in particolare nell'Asl 2 savonese con 800 minori in attesa e nell'Asl 3 genovese con 1.200. Le Asl hanno cercato di far ripartire l'attività per i minori con disturbi neuropsichiatrici dopo l'emergenza covid e le liste d'attesa rispetto a ottobre 2021 si sono ridotte del 30% nel 2022, raggiungendo in alcune Asl un abbattimento del 50%; nella Asl 3 da novembre 2021 a novembre 2022 sono stati presi in carico 680 bambini, nello stesso periodo dell'anno precedente erano stati solo 267". conclude l'assessore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio