Molassana, Baiardo e Ligorna: inaugurati i nuovi campi sportivi
di Marco Innocenti
Fra pochi giorni taglio del nastro anche al Baciccia Ferrando di Pra', al Ceravolo al Lagaccio e al Monsignor Sanguineti di Quarto
Video momentaneamente non disponibile.
Quasi due milioni di euro d’investimento, due mesi di lavoro e sei campi sportivi completamente rinnovati: sono i risultati dell’accordo fra Regione Liguria, Comune di Genova e la Lega Nazionale Dilettanti della FIGC che ha portato al taglio del fatidico nastro tricolore sui campi Boero di Molassana, Strinati di via Mogadiscio, casa del Baiardo, e Ligorna di via Solimano. Ancora qualche giorno di attesa per veder inaugurati anche il “Baciccia Ferrando” di Pra’, il “Ceravolo” di via Bianco della Superba e il “Monsignor Sanguineti” dell’Athletic Club.
I campi sono stati completamente scavati, ricostruiti con materiali di ultima generazione, spianati e di nuovo rivestiti con erba sintetica. “Siamo convinti che lo sport sia un patrimonio prezioso per tutti i nostri ragazzi – ha detto il presidente Giovanni Toti – e che sia loro diritto praticarlo in ambienti sani e in strutture sicure”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
calcioCondividi:
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione