Molini di Triora, una folla di persone alla veglia in memoria del giovane Leonardo
di Redazione
Il parroco di Riva Ligure ha ricordato anche gli altri coetanei, ora in prognosi riservata, coinvolti nell'esplosione avvenuta in un appartamento il 31 ottobre

Una folla di persone per rappresentare il dolore di un'intera comunità. Ieri sera, nella chiesa di San Maurizio, a Riva Ligure, il parroco Giovanni Verghiel ha organizzato una veglia in memoria di Leonardo Franza, il 20enne deceduto ieri per le conseguenze dell'esplosione avvenuta in un appartamento di Molini di Triora lo scorso 31 ottobre, incidente nel quale sono rimasti ustionati altri 5 coetanei. Un momento di raccoglimento è stato ovviamente riservato anche ai cinque ragazzi superstiti, quattro dei quali sono ancora ricoverati in prognosi riservata al centro grandi ustionati di Villa Scassi. I giovani presenti alla funzione religiosa sono stati invitati dal parroco a prendere la parola, ma nessuno a causa della forte commozione ci è riuscito. Verghiel ha così affermato: "Questo momento manifesta la nostra solidarietà, vicinanza e preghiera, ai ragazzi che si trovano in difficoltà e ai loro genitori. La morte di Leonardo fa sì che il nostro momento di preghiera sia molto più triste e molto più difficile".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Molini di Triora riva ligure Leonardo Franza Villa Scassi San Maurizio esplosione prognosi riservata vegliaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri