Monitoraggio Covid, l'Iss: "Cresce occupazione posti letto ma lontani da soglie rischio"
di Marco Innocenti
In area medica siamo al 5,3% mentre in terapia intensiva si arriva al 4%. Resta stabile l'Rt a 1,12

L'Istituto Superiore di Sanità ha reso noti i dati del monitoraggio Covid della Cabina di Regia. Cresce l'occupazione dei letti in ospedale: in area medica si passa dal 4,5% dello scorso 28 ottobre, al 5,3 di oggi mentre in terapia intensiva si passa dal 3,7% al 4%. Numeri che fanno capire quanto sia importante mantenere alta la guardia ma che restano comunque ben al di sotto delle soglie di allerta, fissate al 15% per le aree mediche e al 10% per le terapie intensive.
Resta stabile l'indice di trasmissibilità, il cosiddetto Rt, all'1,12 (riferito al 26 ottobre) rispetto all'1,13 di una settimana prima. Sale sopra la soglia di rischio dei 50 casi ogni 100mila abitanti l'incidenza settimanale, che nel rilevamento 29 ottobre-4 novembre si attesta su 53 casi per 100mila (una settimana fa era a 46 casi per 100mila abitanti). Ad aumentare fortemente sono i nuovi casi non associati a catena di tracciamento, che passano dai 6.264 agli 8.326.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio