Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
di Anna Li Vigni
Per tutto il giorno preghiere e pensieri sul Santo Padre: "Amato anche da quelli che non andavano in chiesa, mandava segni di pace"
"Un uomo umile che mandava segni di pace, lascia un segno indelebile nella chiesa e preghiamo per il cambiamento perché il mondo è a pezzi come ha detto il Papa e ci vuole qualcuno che lo possa ricucire. Il Santo Padre, un profeta, un uomo importante per tutti noi che andava al di là della religione cattolica, il più grande testimone del Vangelo, il Papa amato da tutti anche da quelli che non andavano in chiesa, un Papa umano che andava in mezzo al popolo, ha lottato per la pace, dovremmo continuare la sua opera e ispirarci a lui", questi alcuni commenti di genovesi e turisti stranieri in visita a Genova: per tutto il giorno molti credenti si sono ritrovati nelle chiese per pregare e ricordare con grande commozione il Santo Padre scomparso questa mattina.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Don Calabrese ricorda Papa Francesco come riformatore attento agli ultimi e testimone di misericordia
21/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, in Cattedrale ogni sera una messa per Papa Francesco nel ricordo del suo ministero
21/04/2025
di Matteo Cantile