Movida Genova, ecco gli 'educatori di strada" per le notti nel centro storico
di Alessandro Bacci
Non solo ordinanze ma anche interventi di tipo sociale, pronta una task force pronta a dialogare con i ragazzi

Una task force di educatori di strada che si interfaccino con i ragazzi e le ragazze della movida dai comportamenti più a rischio per dialogare con loro, in un'ottica di accoglienza e incontro più che di repressione. E' la prossima carta che il Comune di Genova ha intenzione di giocarsi per contrastare i fenomeni di degrado nelle notti del centro storico del capoluogo ligure.
"Si va avanti con quanto stabilito con le ordinanze - sottolinea il sindaco di Genova Marco Bucci - ma oltre alla severità delle norme stiamo predisponendo anche una serie di interventi di tipo sociale, degli educatori che incontrino i giovani anche, ma non solo, durante le ore della movida".
Il Comune sta mettendo a punto un progetto - "molto valido", dice Bucci - insieme alle associazioni del territorio e la settimana prossima ne saranno svelati i dettagli. Già nei mesi passati, nell'ambito del 'piano Caruggi', il Comune di Genova, su sprone del consigliere delegato al Sociale Mario Baroni, aveva lanciato un bando da 75mila euro per le associazioni che avessero organizzato progetti di educazione e coinvolgimento dei ragazzi nel centro storico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri