Museo Emigrazione, Paolo Masini nuovo presidente
di Redazione
Nel CdA Bozzi Sentieri, Iavarone, Capocaccia, Granara, Saiano e De Vita

È Paolo Masini, che aveva già ricoperto il ruolo di presidente del comitato di indirizzo del Mei, il nuovo presidente della Fondazione Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana. Le nomine del nuovo Cda sono arrivate con decreto del Ministero della Cultura.
Ad affiancare Masini staranno sei consiglieri che sono stati indicati dai vari enti coinvolti nella Fondazione. Il Ministero della Cultura ha indicato Mario Bozzi Sentieri, intellettuale e saggista, e Salvatore Iavarone, presidente di Asmef (associazione Mezzogiorno Futuro) e promotore delle Giornate dell'Emigrazione; la Regione Liguria ha indicato Fabio Capocaccia, presidente del Cisei (Centro internazionale studi emigrazione italiana) mentre le scelte del Comune di Genova sono state quelle di Enrico Granara, ex diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e consigliere onorario per le relazioni internazionali del sindaco Bucci, ed Anna Maria Saiano, agente consolare degli Stati Uniti a Genova dal 1993.
Infine, il Ministero degli Affari Esteri ha indicato Giovanni Maria De Vita, consigliere d'ambasciata presso la direzione generale per gli Italiani all'estero del Ministero e coordinatore nazionale del progetto "Turismo delle Radici"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile