'Ndrangheta in Liguria, la Cassazione conferma la condanna per nove persone
di Redazione
L'accusa è associazione a delinquere di stampo mafioso
I carabinieri del Ros hanno eseguito l'ordine di carcerazione per i nove imputati dell'inchiesta Maglio 3, sulle infiltrazioni della 'ndrangheta in Liguria. I nove sono stati arrestati dopo che ieri la Cassazione ha confermato la sentenza di condanna nei loro confronti. In particolare gli Ermellini hanno confermato la condanna per Onofrio Garcea a 7 anni e 9 mesi, a sei anni per Benito Pepè e a 4 anni e 8 mesi per Rocco Bruzzaniti, 6 anni ciascuno per Fortunato e Francesco Barilaro e Michele Ciricosta, tre anni e un mese per Raffaele Battista, 4 anni e 8 mesi per Antonino Multari e Lorenzo Nucera.
L'accusa è associazione a delinquere di stampo mafioso. L'inchiesta era una costola dell'operazione "il Crimine", maxi indagine contro la 'ndrangheta calabrese e le sue ramificazioni in Lombardia. Erano scattati gli arresti anche in Liguria ma dopo le due assoluzioni, i presunti boss erano stati tutti scarcerati. Nel corso dell'inchiesta Maglio 3 gli investigatori del Ros, coordinati dal pm Alberto Lari (adesso procuratore capo di Imperia) avevano raccolto numerose intercettazioni ambientali che avevano registrato riunioni 'ndranghetiste, aiuti a latitanti e appoggi elettorali a politici conniventi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*