Nizza, affonda lo yacht dell’ultima vacanza di Diana e Dodi: era stato varato ai cantieri Baglietto di Varazze
di Gaia Cifone
Fu costruito nel 1972: un incidente lo ha fatto affondare a 20 km dalla Costa Azzurra

La barca dove la principessa Lady D e l'egiziano Dodi Al Fayed hanno trascorso la loro ultima vacanza spensierata non esiste più. Le immagini di Lady D che si gode il sole sul "suo" Cujo, a pochi giorni dalla tragica morte a Parigi, sono e rimarranno indelebili nella memoria di tutti.
Ciò che però non c'è più è lo yacht: è affondato, dopo aver urtato contro un ostacolo al largo della costa di Nizza. Si è inabissato a 20 km dalla Costa Azzurra, è così un'imbarcazione storica sia nella nautica che del Novecento è scomparsa tra le onde del Mediterraneo, sabato scorso.
Era stata varata nel 1972 a Varazze, nello storico cantiere Baglietto col nome di Cochise, fu una delle prime con motori potentissimi e lo scafo con forme uniche.
Il "Cujo", parola indiana che significa "Forza inarrestabile" fu di proprietà del fidanzato di Diana e divenne famosissimo nell'estate del 1997: dominò i media proprio grazie al fatto che fu "l'ultimo nido" d'amore della coppia. Dodi spese più di 1 milione di euro per rimettere a nuovo lo yacht e farne il teatro del corteggiamento a Lady Diana di fronte agli occhi dei media di tutto il mondo.
Il comandante del Cujo ha dato l'allarme: la sua nave stava affondando a causa di una falla. I soccorsi sono stati inviati da Antibes e, dopo essersi assicurati che tutti fossero al sicuro, i gendarmi hanno rilevato una significativa perdita d'acqua all'altezza dello scafo anteriore di dritta. Il proprietario aveva attivato le pompe e tenuto i motori accesi, ma questo non ha impedito alla barca di affondare". Sono arrivate anche delle lance di salvataggio, ma non sono riuscite a salvare l'imbarcazione.
Tutte le persone a bordo, compreso il proprietario italiano di Cujo, sono state portate a riva senza ferite su un'imbarcazione di salvataggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris