Nobel per la pace 2021: candidato personale sanitario italiano per lotta alla pandemia
di Anna Li Vigni
Per la prima volta nella storia la candidatura di “un esercito” di medici e infermieri italiani

"Il personale sanitario italiano è stato il primo nel mondo occidentale a dover affrontare una gravissima emergenza sanitaria, nella quale ha ricorso ai possibili rimedi di medicina di guerra combattendo in trincea per salvare vite e spesso perdendo la loro".
É questa la motivazione per il riconoscimento di un anno di duro lavoro ed impegno di tutto il personale sanitario italiano impegnato nella lotta alla diffisione del virus Sars-Cov2.
La proposta della candidatura ha già ricevuto il benestare di Oslo ed è stata fatta dalla Fondazione Gobarchev che chiede dunque una storica attenzione per chi, in questi mesi sta lottando in prima fila anche esponendosi a rischi che purtroppo hanno causato la morte di tante persone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio