Nodo viario Ponte a Greve, l'intervento della Regione Toscana
di Edoardo Cozza
Per il tratto Firenze - Scandicci presto l'ammodernamento, con il contributo dei due Comuni

“Interverremo sul nodo viario di Ponte a Greve, tra Firenze e Scandicci, per migliorarne la funzionalità, la scorrevolezza e sicurezza”. A dirlo il presidente della Toscana Eugenio Giani, dopo che la giunta regionale toscana ha approvato una delibera dell’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli che dà il via libera ad un accordo di programma tra Regione Toscana, Comune di Firenze e Comune di Scandicci per l’adeguamento del nodo viario di Ponte a Greve.
La Regione destinerà a queste opere 3,9 milioni di euro (1,5 milioni sul bilancio 2021 e 2,4 sul bilancio 2022). Il Comune di Firenze contribuirà per i restanti 880.000 euro e realizzerà l’intervento.
“Migliorare la sicurezza e la scorrevolezza del nodo di Ponte a Greve è essenziale – spiega l’assessore Baccelli – dato che si tratta di un punto nevralgico per la fluidità del traffico da e verso la città di Firenze.
Quello del Viadotto all’Indiano e dell’area di Ponte a Greve è un problema da troppo tempo rimandato che oggi andiamo ad affrontare con interventi mirati”.
“Sono soddisfatta - ha aggiunto l'assessore all'ambiente Monia Monni - poiché le opere infrastrutturali previste sono di grande importanza per questi territori e fortemente attese dai nostri cittadini”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti