Notte di San Lorenzo: Liguria decima regione in Italia per vedere le stelle cadenti

di Stefano Rissetto

43 sec

L'inquinamento da luci artificiali riduce al 50% la probabilità di un avvistamento fruttuoso

Notte di San Lorenzo: Liguria decima regione in Italia per vedere le stelle cadenti

Il 10 agosto sarà la notte di San Lorenzo e molti volgeranno lo sguardo all'insù, per vedere le stelle cadenti.  L'Italia non è uniforme per qualità del cielo notturno, numero di "zone scure" nel cielo e media annuale dei mesi con cielo sereno.

Secondo questi parametri, Treviso è così la migliore città italiana per avvistare una stella cadente, con un punteggio complessivo di visibilità delle stelle cadenti di 9,46/10. Bolzano arriva al secondo posto, ottenendo un punteggio complessivo di 9,22/10. Non c'è nessuna città della Liguria tra le prime dieci.

La regione con la migliore possibilità di avvistamento è il Trentino-Alto Adige, con un punteggio medio di visibilità di 7,2/10.

Secondo gli analisti di Casinò Italiani, la Liguria è a... centroclassifica: decimo posto, con il 50% di probabilità di avvistamento di una stella cadente. Precedono la nostra regione Trentino Alto Adige, Veneto, Valle d'Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Piemonte, Marche ed Emilia Romagna.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.