Nuova società per il nucleare: Enel al 51%, Ansaldo e Leonardo nel progetto
di Redazione
Entro fine anno nascerà la newco per la ripartenza del nucleare in Italia. Urso: "Lavoriamo per il consenso degli italiani"

Arrivano dettagli ufficiali sulla società dedicata al ritorno del nucleare in Italia. La newco vedrà Enel con una quota di maggioranza del 51%, affiancata da Ansaldo Nucleare al 39% e Leonardo con il restante 10%. L’obiettivo è sviluppare tecnologie avanzate per i reattori di terza e quarta generazione. "Si punta a definire tutto entro la fine dell'anno", ha dichiarato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, durante il suo intervento alla VI edizione dell’iWeek, evento dedicato alla ripartenza del nucleare in Italia.
Struttura della società – La composizione azionaria riflette il coinvolgimento delle principali aziende italiane di Stato nel settore energetico e tecnologico. La newco si concentrerà inizialmente sulla valutazione della fattibilità degli Small Modular Reactors (Smr), piccoli reattori modulari che rappresentano una soluzione innovativa e più gestibile rispetto alle centrali tradizionali.
Partnership tecnologiche – Una delle novità più rilevanti è la possibilità di una partnership tecnologica internazionale. "Il governo sta pensando anche a una significativa collaborazione con un soggetto estero", ha aggiunto Urso, lasciando intravedere un’apertura verso realtà globali per accelerare l’innovazione e migliorare le competenze tecniche del progetto.
Consenso in crescita – Il ritorno al nucleare sembra essere accolto positivamente dagli italiani, secondo un sondaggio SWG presentato durante l’iWeek. L’80% del campione si è dichiarato favorevole alla nascita della newco, vedendola come un segnale chiaro che l’Italia intende tornare a investire nell’energia nucleare nei prossimi anni. "La sfida sarà ottenere un consenso ampio, soprattutto tra le generazioni più giovani e consapevoli", ha sottolineato Urso, evidenziando l’importanza del supporto pubblico per il successo del progetto.
Obiettivi e prospettive – La newco rappresenta un primo passo verso un futuro nucleare in Italia, incentrato su tecnologie sicure e sostenibili. Se confermati, i progetti di terza e quarta generazione potrebbero aiutare il Paese a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, migliorando al contempo la competitività energetica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Energia marina, nel 2024 crescono investimenti e progetti in Europa
18/04/2025
di Sagal

Stati Uniti, Trump blocca parco eolico a New York: bruciato progetto da 1,6 miliardi di dollari
18/04/2025
di Simone Galdi

Consumi elettrici, Terna: "A marzo -0,9% rispetto al 2024"
17/04/2025
di Sagal

Fotovoltaico, due nuove centrali di Metlen nel Viterbese
16/04/2025
di Sagal