Nuovo Gaslini, Botti: "I primi risultati saranno visibili entro il 30 giugno"
di Redazione
Contiamo di completare entro il 30 giugno 2025 la parte strutturale e impiantistica
I lavori di ristrutturazione di alcune aree e padiglioni dell'Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini stanno procedendo a pieno ritmo. A confermarlo è il direttore generale Renato Botti, che, nonostante le sfide, esprime soddisfazione per i progressi raggiunti finora. "Il cantiere sta andando. Le demolizioni sono partite e stiamo cercando di rispettare i tempi stabiliti. Abbiamo una deadline legata ai fondi PNRR, quindi contiamo di completare entro il 30 giugno 2025 la parte strutturale e impiantistica, come da programma".
Botti riconosce che il bilancio dell'anno in corso è stato segnato da molte difficoltà, ma nel complesso i risultati sono positivi. "È stato un anno faticoso, ma molto soddisfacente. Una delle maggiori sfide è quella di gestire un nuovo cantiere senza perdere nemmeno un paziente. Anzi, nonostante i lavori in corso, l'attività sia qui, ovvero nella sede principale, che nelle altre strutture del cosiddetto 'Gaslini diffuso', in tutta la Liguria, è in crescita e miglioramento".
Questi sviluppi, secondo Botti, sono un segnale importante che consolida la reputazione dell'ospedale e ne potenzia la capacità di rispondere ai bisogni della comunità, dimostrando come la ristrutturazione e l'ampliamento possano andare di pari passo con un miglioramento del servizio assistenziale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli