Obbligo di Green Pass, 778 violazioni su oltre 12mila controlli dei carabinieri: chiuse 25 attività
di Marco Innocenti
I militari hanno anche rilevato 430 violazioni dovute all'inosservanza delle operazioni di sanificazione, sull'uso delle mascherine e sul distanziamento

I carabinieri del Nas impegnati nelle verifiche sull'obbligo del Green pass per l'accesso a determinati servizi e al lavoro (quest'ultimo dal 15 ottobre), ad oggi hanno controllato oltre 12 mila attività ed esercizi, contestando 778 violazioni - il 6,5% circa di irregolarità - delle quali 428 a datori di lavoro e titolari di attività commerciali ed erogazione di servizi oggetto di obbligo di certificazione Covid come ristoranti e bar, sale scommesse, palestre e centri estetici e massaggio, per omessa verifica del 'certificato verde'. 350 sanzioni sono andate a clienti e utenti, mentre 68 sono state contestate a dipendenti.
Gli interventi dei Nas hanno riguardato anche la corretta applicazione delle restanti misure di contenimento alla diffusione epidemica, contestando ulteriori 430 violazioni dovute all'inosservanza circa le operazioni di sanificazione, l'uso delle mascherine, le informazioni agli utenti e agli stessi dipendenti sulle norme di comportamento e di distanziamento. Sono stati emessi anche provvedimenti di chiusura temporanea da uno a cinque giorni nei confronti di 25 attività.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio