"Occhio alla vista!", il Lions Club Sant'Agata contro le malattie oculari
di Marco Innocenti
Un pomeriggio di riflessioni e informazione su prevenzione, cura e miglioramento della vita delle persone ipovedenti

Il 14 ottobre è la Giornata Mondiale della Vista, un'occasione che il Lions Club Genova Sant'Agata vuole celebrare con "Occhio alla vista! - Come battere sul tempo le malattie oculari". Un evento che, dalle 15 alle 16, proporrà due dibattiti: il primo incentrato sul ruolo della prevenzione nella cura delle malattie oculari e il secondo sull'impegno e le iniziative portate avanti dai Lions per migliorare la vita delle persone ipovedenti e prevenire la cecità.
Dopo i saluti iniziali del governatore del Distretto 108 la2, Yvette Pillon, ad animare il primo dibattito saranno ospiti illustri come il direttore della Clinica Oculistica del San Martino, Carlo Enrico Traverso, il responsabile del Servizio Glaucoma Michele Iester, il responsabile del Servizio Retina Medica e Uveiti Massimo Nicolò, il responsabile del Servizio Oftalmologia Pediatrica e Strabologia Aldo Vagge e la responsabile del Servizio Oculopatia Chiara del Noce.
Il secondo dibattito, invece, porterà sul palco virtuale anche il presidente della Fondazione Banca degli Occhi Renzo Bichi, il presidente del Comitato Macula Massimo Ligustro e il presidente regionale IAPB Arturo Vivaldi.
L'intero dibattito sarà trasmesso in diretta Facebook, dalle 15 alle 16, sulle pagine lions108ia2 e comitatomacula.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio