Ocean Race, la scultura dell'artista Rotelli richiama al rispetto per il mare: "E' come un grande cielo sopra il quale viviamo"
di Stefano Rissetto
L'autore lancia: "Recuperare qualcosa e trasformarlo in arte vuol dire darle significato"
"E' un'installazione che parte dalla considerazione che le cose vanno recuperate: il mare in un certo senso rigetta, per questo va ripensato e recuperato. Si tratta di una vela che era andata perduta, e grazie al gruppo RIVELA di Sarzana è stata rcomposta in forma d'arte. Che cosa significa? Significa darle significato"- Lo dice a Telenord Marco Nereo Rotelli, autore dell'opera installata all'ingresso del Waterfront di Levante per celebrare il Grand Finale della Ocean Race.
"Questa vela ricomposta contiene come mare verticale una pitturazione, e come installazione 9 elementi, che rappresentano le 9 tappe della Ocean Race. E' una sorta di cielo delle sostenibilità. All'interno abbiamo un'opera digital, un NFT, dove l'intelligienza artificiale ha ricreato le parole che io ho immesso come onde del pensiero. Dobbiamo recuperare la parola, dobbiamo recuperare il rispetto per il mare e considerarlo un grande cielo sotto e sopra il quale viviamo"- conclude Rotelli
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni