Odontoiatra e igienista dentale: lavorano in stretta sinergia per la salute e la bellezza dei denti
di Anna Li Vigni
L'igienista dentale è un clinico a 360 gradi che si occupa del mantenimento della salute orale
Nello studio dentistico oggi non esiste più un'unica figura ma un team multidisciplinare che si occupa dei pazienti. Tra queste figure c'è l'igienista dentale. L'intervento dell'igienista dentale è strettamente legato a quello del dentista infatti si occupa della prevenzione e della terapia di patologie del cavo orale, sottolinea Francesca Polo odontoiatra.
"L'igienista dentale è una professione sanitaria a tutti gli effetti ed è un clinico a 360 gradi che si occupa di: mantenimento della salute orale, prevenzione cariologica, fluoroprofilassi, sigillature di solchi dentali, parodontite per esempio legata al diabete, disallineamento dei denti, mantenimento impianti dentali, lesioni precancerose. I controlli periodici sono fondamentali", spiega Gianluca Grasso, igienista dentale.
Una corretta igiene dentale è importante per la prevenzione di carie ed è altrettanto opportuna in presenza di impianti per il mantenimento degli stessi. Inoltre in ortodonzia la pulizia dei denti deve essere assolutamente eseguita per proteggere e salvaguardare lo smalto soprattutto quando si utilizzano, spesso per periodi prolungati, apparecchi per il riallineamento dei denti.
"L'ablazione dentale non crea nessun fastidio al paziente dato che è anche possibile effettuarla con sedazione e si riesce ad arrivare in profondità grazie a innovativi strumenti di ingrandimento. Lo sbiancamento è un trattamento molto richiesto da uomini e donne. I risultati che si possono ottenere sono sicuramente in grado di soddisfare le aspettative del paziente, conclude Francesca Polo, odontoiatra.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio