Omicidio a Sanremo, uomo ritrovato in casa massacrato di botte
di Redazione
In corso le indagini della polizia, il fatto è avvenuto in corso Garibaldi
Un cadavere è stato trovato stamani ai piedi della scala interna di un condominio a Sanremo. Secondo la questura si tratterebbe di un omicidio. Indagini in corso. L'omicidio è avvenuto al civico 95 di corso Garibaldi, in una zona residenziale dove hanno lo studio i professionisti e gli avvocati più noti della città. Sul posto il questore Pietro Milone e sostituto procuratore Francesca Bugané Pedretti.
L'uomo ucciso a Sanremo sarebbe stato massacrato di botte. Lo conferma la polizia che contestualmente rettifica quanto aveva reso noto in precedenza: il cadavere infatti non è stato trovato alla base delle scale del condominio, come la polizia aveva rivelato nell'immediatezza del ritrovamento, ma nell'appartamento dell'uomo.
Si chiamava Giuseppe Amoretti, 76 anni, ed era un ex gioielliere l'uomo assassinato nella notte all'interno del suo appartamento a Sanremo. A ritrovare il cadavere, è stata la figlia. Lo scorso anno, Amoretti era stato arrestato dalla polizia con l'accusa di essere il basista della rapina a mano armata avvenuta nel luglio 2018 ai danni di una gioielleria di Sanremo. Al momento gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Sul posto, la polizia scientifica e la squadra mobile della Questura di Imperia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri