Ospedale Galliera, il covid non ferma il Centro per la Tiroide
di Marco Innocenti
Nella Settimana Mondiale della Tiroide, l'ospedale genovese prosegue il suo impegno
Nel pieno della Settimana Mondiale della tiroide, siamo andati a conoscere meglio il Centro per la tiroide dell'ospedale Galliera e lo abbiamo fatto con un'intervista al dottor Manlio Cabria, coordinatore del centro dell'ospedale genovese.
"E' un centro di riferimento regionale - spiega Cabria - Prima del covid seguivamo circa un migliaio di pazienti, adesso si sono ridotti per via della riduzione delle visite riservandole ai pazienti più gravi. I disturbi possono essere di tipo funzionale, l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo, due patologie opposte fra loro, e di tipo morfologico, della forma della tiroide. Prevalentemente sono i noduli, molto frequenti specialmente nell'entroterra della liguria dove, tempo addietro, la carenza di iodio determinava la formazione di questi noduli che potevano avere anche carattere endemico in determinati paesi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio