Paita e De Filippo. "Ispettori ministeriali per alto tasso di mortalità da coronavirus e sparizione tamponi in Liguria"

di Antonella Ginocchio

1 min, 14 sec

La richiesta dei due parlamentari di Italia Viva che chiedono chiarezza

Paita e De Filippo. "Ispettori ministeriali per alto tasso di mortalità da coronavirus e sparizione tamponi in Liguria"

I parlamentari di Italia Viva Raffaella Paita e Vito De Filippo chiedono "una spiegazione sull'anomalo tasso di letalità del Coronavirus in Liguria e dell'incredibile numero di casi di persone contagiate senza che sia possibile attribuire i dati alle singole province". I parlamentari chiedono anche di fare luce sul caso di "centinaia di tamponi persi nella Asl 5 Spezzina".

Affermano i due parlamentari: “La Regione Liguria si può definire un'area di seconda fascia, dopo le realtà più colpite dalla pandemia. Il tasso di letalità è altissimo e in generale tassi di letalità così alti si registrano in regioni dove si è proceduto a un numero molto limitato di tamponi mirati. Il presidente Giovanni Toti pare abbia dichiarato a mezzo stampa che i tamponi non servono. Solo negli ultimi giorni è cominciata la campagna di test. Sulla base dei dati forniti dal Ministero si riscontra da parecchi giorni un'anomalia nei dati della Liguria rispetto a quelli nazionali, perché non si è in grado di attribuire quasi la metà dei casi positivi alle singole province. Una richiesta di chiarimento è rimasta senza risposta".

Italia Viva  segnala che alla Spezia "è stata fatta la denuncia di smarrimento di centinaia di tamponi. La Asl5 non nega il disservizio ma lo limita a qualche decina, affermazione smentita da diversi operatori". Gli esponenti di Italia Viva chiedono quindi al ministro della sanità "se ritenga che fatti così gravi debbano essere accertati da ispettori"

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.