Palio del Tigullio, è la gara più antica d’Italia: prima edizione nel 1936
di Anna Li Vigni
Alle 16 la rievocazione storica e gli sbandieratori, alle 17 scendono in mare i juniores con i gozzi in vetroresina e poi la gara finale con le imbarcazioni storiche 22 palmi

"Siamo carichi e ansiosi di scendere in mare. Sono tutti pronti: dai più giovani ai senior. Oltretutto le condizioni del mare sono ottimali", spiega Carolina Birindelli, presidente Amatori Palio del Tigullio. Alle 16 inizia la rievocazione storica: sfileranno gli sbandieratori insieme ai pesantissimi remi che saranno usati per la gara sugli storici gozzi...
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
palio, garaCondividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris