Palmaria, i volontari ripuliscono l'isola in protesta: "No Masterplan"
di Redazione
Il progetto del Comune è ritenuto di eccessivo impatto, già raccolte oltre 16 mila firme in una petizione online
Oltre cento volontari hanno partecipato alla 'camminata manutentiva' oggi sull'isola Palmaria, organizzata dal gruppo 'Palmaria sì, masterplan no' che si batte contro il progetto di valorizzazione dell'isola del Comune di Portovenere (La Spezia), progetto considerato dagli ambientalisti di eccessivo impatto.
La Palmaria, grazie a un protocollo siglato tre anni fa, è passata dalla Marina Militare al Comune che ha avviato, con la Regione l'iter per il progetto di valorizzazione turistica e ambientale. Nella camminata di oggi raccolti oltre 60 sacchi di rifiuti, differenziati, rimossi dai sentieri e dalle zone prossime ai forti militari. Intanto la petizione on line contro il masterplan della Palmaria ha raccolto più di 16 mila firme.
"Ci auguriamo che tutto questo serva agli amministratori pubblici, Regione e Comune per primi, perché siano riconsiderate le scelte negative fatte non solo in questo ultimo periodo, ma ad esempio nella sottoscrizione del protocollo di intesa con la Marina Militare. Invitiamo - conclude il comitato - a non procedere con la proposta di Masterplan".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*