Palazzo Ducale, Paolo Rossi con Molière e dintorni
di Giulia Cassini
57 sec
Lunedì 21 ottobre un altro appuntamento tra il comico e la satira
"Tra il comico e la satira" è il seguito ideale della rassegna "Letteratura comica del Novecento" dello scorso anno. I suoi curatori, Luca Bizzarri e Tullio Solenghi , hanno aperto il secondo ciclo con grande successo. Ogni incontro ha previsto qualche considerazione sul mood comico, un focus su un artista del riso e letture a tema.
Il 21 ottobre alle 17.45 (salvo cambiamenti comunicati sul sito www.palazzoducale.genova.it) sarà la volta di Paolo Rossi, milanese d'adozione, artista che spazia da trent'anni dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione al tendone da circo con uno stile caratterizzato dall'immergersi appieno nelle tematiche dell'attualità e dalla rappresentazione dei classici antichi e moderni: da Shakespeare a Molière a Bertolt Brecht, all'amatissima commedia dell'Arte.
Insieme a Ilaria Cavo dibatterà su quante siano le forme del riso e quante nascano da problemi anche tragici. Rossi, oltretutto, fu indicato da Dario Fo come l’unico artista dotato di un approccio alla satira simile al suo, svariando al solito tra i grandi da lui rivisitati, tra i quali Molière è il re.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni