Pasqua in zona rossa: città semideserte e controlli a tappeto
di Marco Innocenti
Vigilanza fissa nei luoghi più a rischio assembramenti. Diretta di Telenord dalle 19,30 per la Veglia Pasquale dalla cattedrale di San Lorenzo

La seconda Pasqua in lockdown alza il sipario su una Genova semideserta, in un sabato mattina che suona piuttosto surreale, quasi come quello di un anno fa. Saracinesche abbassate, poche, pochissime persone in giro. Qualcuno fa jogging per le vie del centro, qualcun'altro porta a spasso il cane in una piazza De Ferrari sgombra e silenziosa. Il rumore, in effetti, è quello che ci riporta alla memoria i giorni del primo lockdown, quello dello scorso anno quando la città, solitamente chiassosa e invasa dal rumore delle auto e dei bus, si svelava invece silenziosa, quasi ovattata.
Niente picnic sui prati, niente mega-pranzo in famiglia e men che mai merendino con gli amici. La zona rossa fa scattare tutta la serie di divieti che ormai conosciamo a memoria. Unica deroga, rispetto al solito, la possibilità di far visita, una sola volta al giorno e sempre entro l'orario del coprifuoco dalle 5 alle 22, ad un amico o un parente: due persone al massimo, però, potranno muoversi, più i figli minori di 14 anni o le persone non autosufficienti.
Negozi chiusi, ad eccezione di quelli di prima necessità come alimentari, farmacie o tabaccai. Chiusi bar e ristoranti, a cui sarà consentito l'asporto fino alle 18 o, se provvisti di cucina, fino alle 22. Niente Pasqua nelle seconde case, sia per i liguri che per i "foresti". Al massimo, una passeggiata ma sempre nelle vicinanze della propria abitazione.
Pasqua in zona rossa significa anche rivoluzione nelle celebrazioni religiose: in molte parrocchie della Liguria si è pensato di officiare più messe, così da diradare il numero dei fedeli ed evitare assembramenti. Nella cattedrale di San Lorenzo, l'arcivescovo di Genova Marco Tasca celebrerà la Veglia Pasquale che Telenord trasmetterà in diretta a partire dalle 19,30.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri