Peste suina, la Lombardia si protegge con nuove barriere
di Edoardo Cozza
La Regione ha stanziato un milione e mezzo di euro per completare la realizzazione delle protezioni ai confini

Completare la realizzazione di barriere fisiche a protezione dei territori di confine della Lombardia (Oltrepò pavese), per la difesa del territorio dalla diffusione del virus della peste suina africana. È quanto prevede una delibera approvata oggi dalla giunta di Regione Lombardia con l'obiettivo di limitare gli spostamenti dei cinghiali dalle zone infette alle aree confinanti e quindi diminuire il rischio di circolazione attiva del virus. Per farlo il Pirellone ha stanziato 1,5 milioni di euro.
Da quando nel gennaio 2022 la malattia ha fatto la sua comparsa in Italia, identificata in una carcassa di cinghiale rinvenuta in Piemonte, nel nord Italia (Piemonte e Liguria) sono state ritrovate circa altre 200 carcasse di cinghiale infette. Ad oggi, come si legge in una nota della Regione, il territorio lombardo, seppure al confine con i territori 'infetti', non è stato ancora coinvolto dalla malattia.
I territori dell'Oltrepò pavese rappresentano potenzialmente una porta di ingresso della malattia verso i territori della pianura lombarda, cuore della suinicoltura nazionale dove vengono allevati più di 5 milioni di suini. Oltre alle barriere che "sono di prioritaria importanza per diminuire il rischio diffusione del virus - ha concluso la vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti - abbiamo attivato varie azioni nelle aree dell'Oltrepò pavese, di gestione della specie cinghiale e di potenziamento delle misure di biosicurezza negli allevamenti suinicoli".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel