Petrolchimico, spunta l'opzione zero: depositi via da Genova
di Pietro Roth
Vertice in Comune fra sindaco, cittadini e Autorità portuale: "Una extrema ratio, ma è sul tavolo"
Video momentaneamente non disponibile.
di Pietro Roth
Adesso per i depositi costieri di Genova, Carmagnani e Superba, spunta l'opzione zero: chiusura e delocalizzazione fuori dalla città nel caso in cui non si trovassero alternative a Multedo. L'ipotesi è stata vagliata nel corso di una riunione fra il sindaco Marco Bucci, i vertici dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale con in testa il presidente Paolo Emilio Signorini e i rappresentanti dei comitati di Pra'.
Nel corso dell'incontro, il primo cittadino ha ribadito la sua intenzione di trasferire i depositi da Multedo, dove sono circondati dalle case con tutti i pericoli che questo può comportare. Le ipotesi al vaglio sono diverse: l'ex carbonile alla base della Lanterna, nella zona di San Benigno, le aree in sponda destra del Polcevera a Cornigliano che verrebbero lasciate libere da Arcelor Mittal e il riempimento a mare a levante del sesto modulo del Vte di Pra'. Quest'ultima ipotesi sembrava la più accreditata, ma le cose non starebbero in questi termini. "Non è così - puntualizza Signorini - Abbiamo deciso, di comune accordo con i cittadini, di valutare insieme gli aspetti tecnici necessari per il trasferimento prendendo in considerazione tutte le aree disponibili, ma non ne abbiamo ancora individuata una specifica. Una volta che saranno chiari i criteri, ragioneremo insieme a loro, coinvolgendoli. Credo che un esempio chiaro di come andranno le cose sia rappresentato dal Terzo Valico. In quel caso è stato nominato un commissario con il compito di rapportarsi ai cittadini in merito ai problemi che l'infrastruttura avrebbe creato sul territorio, individuando le relative compensazioni. Ecco, noi faremo lo stesso individuando un "mediatore". E nel frattempo andremo avanti con le opere di compensazione che i residenti di Pra' e Palmaro giustamente chiedono: le "dune" davanti alla zona portuale per attutire il rumore, l'elettrificazione delle banchine e via dicendo. Quando queste opere saranno realizzate, gli animi saranno più calmi e si potrà ragionare tutti insieme".
Nessun dubbio, però, che i depositi costieri lasceranno Multedo. "Il sindaco è stato molto chiaro - continua Signorini - mettendo sul piatto l'ipotesi di chiuderli per rispettare la parola data. Si tratta però di una extrema ratio a cui nessuno vuole arrivare, cercando una soluzione alternativa".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel