Pfizer e AstraZeneca. rischio contagio ridotto del 65% anche con una sola dose
di Marco Innocenti
Uno studio dell'Università di Oxford lo ha dimostrato, soprattutto nei più giovani. Per gli anziani necessarie due somministrazioni

Una dose, anche una sola dei vaccini Pfizer e AstraZeneca arriva a ridurre il rischio di contagio fino al 65%. Lo afferma uno studio condotto dall'università di Oxford in collaborazione con l'Office for National Statistics. Su un campione di 350mila cittadini inglesi vaccinati fra dicembre e aprile, dopo 21 giorni dalla somministrazione della prima dose, il calo delle infezioni è stato - appunto - di quasi due terzi.
Questo soprattutto è stato rilevato soprattutto nei soggetti più giovani, segno probabilmente che il sistema immunitario ha risposto più prontamente e con maggior efficacia, facendo innalzare il numero degli anticorpi a livelli del tutto simili a quelli di chi ha avuto la malattia. Nelle persone invece più anziane, per ottenere gli stessi risultati in fatto di anticorpi sono state necessarie due somministrazioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio