Piano socio sanitario, Pinacci (Sumai): "Aziendalizzazione della salute, errore da correggere"
di Maurizio Michieli
Il segretario ligure del sindacato unico medicina ambulatoriale italiana: "Personale, retribuzioni, formazione: le nostre proposte"
Dalla penuria del personale alla retribuzioni inadeguate sino al tema della formazione dei nuovi specialisti e alla sicurezza. Dal Sumai Assoprof (sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalità dell'area sanitaria) della Liguria arriva una serie di proposte in vista della votazione in consiglio regionale, il prossimo 21 di novembre (diretta su Telenord), del piano socio sanitario regionale 2023-2025.
"L'aziendalizzazione della sanità - ha detto a Salute e Sanità il dottor Federico Pinacci, segretario regionale Sumai Liguria e vicepresidente dell'Ordine dei medici di Genova - è stato un errore a livello nazionale che va corretto, per evitare che la teoria confligga con la pratica".
Ecco l'intervista completa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio