Piemonte, crolla una cabina della funivia: 14 vittime, una è un bimbo di 9 anni
di Gregorio Spigno
Il presidente della Regione Toti: “Liguria vicina al Piemonte, una preghiera per le vittime”

Nella mattinata di oggi è caduta una cabina della funivia Stresa-Alpino Mottarone: sono 14 le vittime dell'incidente, una di esse è un bimbo di appena 9 anni. Il piccolo, rimasto gravemente ferito nell'incidente, era stato trasferito in elicottero all'ospedale Regina Margherita di Torino ma purtroppo nonc e l'ha fatta. A lottare fra la vita e la morte c'è un altro bambino, di 5 anni.
Arrivata quasi in vetta, la fune ha ceduto in uno dei punti più alti: dalle 12:30 sono intervenuti vigili del fuoco e soccorso alpino per estrarre i corpi.
Un camion dei pompieri, poi, si è ribaltato nel tentativo di raggiungere la vetta (nessun ferito). L'atmosfera è surreale, le strade tutte chiuse.
Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha affidato a Facebook un pensiero di vicinanza: "Sto seguendo con grande apprensione le notizie che arrivano dal Piemonte, dove una cabina della funivia Stresa-Mottarone è crollata, causando almeno 9 vittime e 2 bambini gravemente feriti. La Liguria è vicina alla comunità piemontese, una preghiera per le vittime."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri