Polizia: calendario 2024 firmato da Massimo Sestini, il ricavato a favore del sistema scolastico in Nigeria
di Redazione
Un progetto per migliorare l’accesso all’istruzione, garantire la sicurezza delle scuole e ampliare le infrastrutture didattiche del Paese africano

Il calendario 2024 della Polizia di Stato porta la firma del prestigioso fotografo Massimo Sestini, vincitore nel 2015 del prestigioso premio World Press Photo. Sestini (nella foto) ha realizzato dodici scatti ispirati alle bellezze naturali e artistiche dell'Italia.
Come sempre, il calendario PS ha fini benefici. Si può prenotare, in versione da parete (8 euro) e da tavolo (6 euro), entro il prossimo 21 settembre, effettuando un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”.
Sul bollettino dovrà essere indicata la causale “Calendario della Polizia di Stato 2024 per il progetto “Nigeria – Per ogni bambino e bambina: un futuro” per migliorare l’accesso all’istruzione, garantire la sicurezza delle scuole e ampliare le infrastrutture scolastiche di quel paese.
Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura competente, per ricevere il calendario.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris