Pongiglione, Presidente AMIU: "A Scarpino riqualificato sito che era da cancellare"
di Gregorio Spigno
"Una giornata storica. Il sito è vivo e proiettato verso il futuro: il tema ambiente è sempre più delicato"
Pietro Pongiglione, Presidente di AMIU Genova, ha espresso a Telenord la propria soddisfazione per la realizzazione del nuovo impianto TMB (trattamento meccanico biologico) di Genova Scarpino.
"Una giornata storica - ha commentato Pongiglione -. Siamo su un sito che pochi anni fa si considerava da dover chiudere per sempre e cancellare. Oggi dimostriamo che questo sito è vivo ed è proiettato in maniera moderna verso il futuro, con uno sforzo importante da parte di tutti. E' un risultato importante, non un punto di arrivo ma di partenza. Il sistema dei rifiuti, l'ecologia e l'ambiente sono dei temi sempre più delicati. AMIU, per la prima volta, al termine del periodo di concessione diventerà proprietaria di un impianto importante che consente di continuare ad utilizzare questa discarica e di chiudere il ciclo dei rifiuti, un qualcosa di innovativo".
"Tutto è stato fatto perfettamente in linea con i tempi, sfidanti. Li abbiamo rispettati e questo fa onore ai tecnici, ma è uno degli elementi di forza della nostra azienda: pur nelle difficoltà, che ci sono e hanno influito, il rispetto dei tempi è un qualcosa che noi ci poniamo come obiettivo e che in questo caso siamo riusciti a rispettare".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri