Ponte Morandi, il governo proroga di un anno lo stato di emergenza
di Redazione
Era stato deliberato in seguito al crollo del viadotto, nonostante la nuova apertura arriva la proroga del Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato la proroga, per ulteriori dodici mesi, dello stato di emergenza già deliberato in conseguenza degli eventi che si sono verificati nella mattinata del 14 agosto 2018 nel territorio del comune di Genova a causa del crollo di un tratto del viadotto Polcevera, noto come ponte Morandi, sulla A10. Lo si legge nella nota conclusiva della riunione di Governo.
Il ponte Genova San Giorgio ha portato respiro a Genova con il collegamento tra A10 e A7 ma lo stato di emergenza resterà per un ulteriore anno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel