Ponte Morandi, 31 proposte per il Masterplan della Valpolcevera
di Fabio Canessa
48 sec
Chiusa la prima fase del bando del Comune, nei prossimi giorni si riunisce la giuria di esperti

Sono 31 le candidature pervenute arrivate nell'ambito del concorso pubblico internazionale per il 'Quadrante Polcevera', il progetto di rigenerazione urbana del quartiere sotto il viadotto che sostituirà ponte Morandi. Si è quindi chiusa la prima fase della gara in forma anonima bandita dal Comune di Genova in collaborazione con il Consiglio nazionale degli Architetti e con l'Ordine degli architetti di Genova.
Una giuria di esperti - che inizierà a lavorare nei prossimi giorni - selezionerà tra le 31 proposte le sei finaliste. Il successivo approfondimento dei progetti si concluderà a settembre con la proclamazione del vincitore, cui seguirà l'affidamento di un incarico progettuale.
"Sono estremamente soddisfatta per la numerosa partecipazione a quello che considero il più importante concorso di progettazione mai bandito dal Comune di Genova - dice l'assessore all'Urbanistica del Comune di Genova Simonetta Cenci - vogliamo ridisegnare una parte di città che è stata ferita". Il progetto prevede un'alternanza tra aree produttive (Parco Produttivo) e spazi verdi, piazze, aree sportive, percorsi ciclabili e pedonali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel