Ponte Morandi, cantiere non in regola: scattano multe ai demolitori
di Fabio Canessa
43 sec
Macchinari non sicuri e percorsi non segnalati, le imprese: "Non sono gravi violazioni"

Macchinari sprovvisti di sistemi di sicurezza, percorsi non segnalati, indumenti antinfortunistici talvolta non a norma. Succede all'interno del cantiere di ponte Morandi secondo quanto riscontrato dagli ispettori della Asl durante cinque accessi. In cantiere non sempre si osservano le norme di sicurezza. In particolare le inadempienze rilevate riguardano i percorsi delle strade di cantiere e le vie di fuga non segnalati adeguatamente, le attrezzature. Sono scattate multe tra 500 e 1500 euro e soprattutto l'obbligo a mettersi in regola.
La notizia è riportata dalla cronaca genovese di Repubblica e confermata dall'Ati di demolitori (Omini, Fagioli, Ipe Progetti e Ireos). Nessun procedimento di natura penale è in atto. "Non siamo in presenza di gravi violazioni - spiega a Repubblica una qualificata fonte ispettiva -: un grande cantiere come quello di ponte Morandi si presta a qualche inadempienza. Siamo nella media delle inosservanze all'interno delle aree di lavoro di questo genere".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*