Ponte Morandi, prorogati i termini per il risarcimento ad autonomi e collaboratori
di Fabio Canessa
46 sec
Il commissario Giovanni Toti firma il decreto, nuova scadenza 16 aprile

Per garantire un risarcimento al maggior numero di soggetti possibili e venire incontro alle esigenze delle categorie che hanno subito un danno economico a seguito del crollo del Ponte Morandi, il commissario delegato per l'emergenza Giovanni Toti ha firmato oggi un decreto che proroga al 16 aprile 2019 i termini per la presentazione delle domande per la cosiddetta una tantum pari a 15 mila euro.
Il decreto riduce inoltre a 7 giorni lavorativi non consecutivi i criteri minimi per accedere a questa misura. L'indennizzo, previsto dalla Legge Genova, è a favore dei lavoratori autonomi, dei collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, compresi i titolari di attività di impresa e professionali, che abbiano dovuto sospendere l'attività a causa del crollo del Ponte Morandi.
Le domande potranno essere presentate da domani attraverso il sistema telematico sul sito di Regione Liguria, nella sezione dedicata 'Ponte Morandi - sostegno al reddito lavoratori autonomi - una tantum'.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*