Ponte Morandi, rilevato amianto nell'aria sotto i limiti di legge
di Fabio Canessa
47 sec
Nelle prime due settimane di monitoraggio mai superata la soglia di 0,6 fibre al litro

L'ati dei demolitori di ponte Morandi ha reso pubblici i dati relativi alle prime due settimane di monitoraggio delle fibre di amianto aerodisperse nella zona del cantiere est del viadotto crollato il 14 agosto.
Nei primi 16 giorni di rilevazioni compiute da Ireos con due centraline in altrettante postazioni, soltanto in un caso, il 23 marzo, nella postazione collocata in via Porro, a valle del moncone, è stata osservata la presenza di 0,1 fibre di amianto al litro, il limite di rilevabilità con le strumentazioni utilizzate e comunque al di sotto della soglia di rischio che la legge fissa a 0,6 fibre al litro.
Tutti i campionamenti dell'altra centralina, posizionata a nord del ponte, non hanno rilevato livelli oltre lo 0,1 ff/l. I dati saranno utilizzati come "bianco", ovvero come base di riferimento per le future rilevazioni. Il monitoraggio ha riguardato le fibre disperse nell'ambiente e non quelle eventualmente presenti nel calcestruzzo del ponte, per cui saranno effettuati, nelle prossime settimane, circa 300 carotaggi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel