Ponte Morandi, rinviata l'udienza stralcio sulle intercettazioni da ammettere al processo
di Alessandro Bacci
I difensori hanno anche sollevato la questione di legittimità costituzionale. 68 gli indagati (tre persone sono morte negli scorsi mesi)

È stata rinviata al 10 marzo l'udienza stralcio sulle intercettazioni da ammettere al processo sul crollo del ponte Morandi. I legali degli indagati hanno chiesto di rinviare l'udienza a dopo la chiusura delle indagini preliminari. I difensori hanno anche sollevato la questione di legittimità costituzionale perché le accuse non sono state ancora formalizzate e quindi sarebbe impossibile per loro capire quali possano essere le conversazioni da tenere. Il giudice si è riservato e deciderà alla prossima udienza.
La procura ha depositato circa 480 intercettazioni che dovranno essere poi trascritte da un perito, Egle Traverso, che verrà nominata alla prossima udienza. Tante le conversazioni in cui parla l'ex amministratore delegato Giovanni Castellucci a proposito della tragedia. Il manager dava appuntamento di presenza agli interlocutori per evitare di essere intercettato. Sono 68 le persone indagate (tre sono morte negli scorsi mesi) oltre alle due società Aspi e Spea. Le accuse a vario titolo sono di omicidio colposo plurimo, crollo doloso, falso, attentato alla sicurezza dei trasporti, omissione dolosa di cautele per la sicurezza dei lavoratori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri