Ponte per Genova, 50 operai in quarantena, intensificata la sanificazione del cantiere
di Redazione
Questa mattina si è tenuta una videoconferenza tra i costruttori e i sindacati, per ora i lavori vanno avanti
Dopo il primo caso di coronavirus registrato ieri nel cantiere del nuovo viadotto sul Polcevera, che ha visto come sfortunato protagonista un operaio della ditta Fagioli originario di Reggio Emilia, è scattata come da protocollo l'individuazione dei colleghi che hanno avuto rapporti con lui nelle ultime settimane. Sono ben 49 gli operai rintracciati e per loro è cominciata la quarantena di quattordici giorni.
Nel contempo, questa mattina si è tenuta una videoconferenza tra i costruttori e i sindacati, mentre nel pomeriggio, se ne svolgerà un'altra tra sindacati confederali, di categoria e struttura commissariale.
Il consorzio PerGenova, in accordo con i protocolli sanitari applicati dalla Asl, ha dato avvio a una sanificazione ancora più approfondita rispetto a quella che veniva effettuata già nei giorni scorsi e che interessa gli spazi comuni come docce, mense, spogliatoi e mezzi di lavoro. In queste ore gran parte delle lavorazioni sono sospese a causa delle forti raffiche di vento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel