Coronavirus, Freccero: "A far paura non è l'oggi ma il futuro: manca vera progettualità"
di Marco Innocenti
Il grido d'allarma della presidente di CNA Savona
Video momentaneamente non disponibile.
Un vero e proprio grido di allarme quello lanciato dagli artigiani e dalle piccole-medie imprese che, per bocca della presidente di CNA Savona Paola Freccero, hanno fatto sentire la propria voce durante la nostra diretta: l'emergenza coronavirus colpisce tutte le aziende ma chi rischia davvero di non reggere il colpo è quel vasto mondo di microaziende, magari a conduzione familiare, di cui il nostro territorio è sempre stato ricchissimo.
"A preoccuparmi di più in questo momento è soprattutto il settore alimentare - spiega la presidente Freccero - che è uno dei comparti che si trovano fermi. Sono 3mila azienda con un alto numero di occupati che è legato al turismo e a tutto quello che ne consegue. La Liguria in ambito alimentare è la terza regione in Italia per esportazione, con 250milioni di euro. Se noi raffrontiamo la spesa che facciamo adesso rispetto a quella che facevamo prima dell'emergenza, penso che tutti noteremo una grande differenza: oggi tutti noi compriamo i generi di stretta necessità, la pasta, la farina, il sale, lo zucchero, le verdure, non certo le specialità del territorio, al pesto o a qualche altro prodotto dop di cui la Liguria è ricca".
"Se pensiamo che in Italia il 92% delle partite iva sono micro imprese - prosegue la presidente Freccero - che hanno in mano la maggior parte dei contratti di assunzione, a me non fa tanto paura l'oggi, perché ci siamo trovati in mezzo a questa crisi ma siamo italiani e siamo artigiani, abituati a invertarci giorno dopo giorno. Il quotidiano lo affrontiamo, magari stringendo i denti. A me da imprenditrice spaventa il domani, nel senso di non avere ancora le idee chiare e una progettualità chiara su quella che sarà la ripresa, sui potenziali investimenti, sulla liquidità delle imprese e sulla paura di oggi della gente che potrebbe trasformarsi in rabbia. A quella dovremo dare delle risposte".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Piccole aziende in crisiCondividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi