Porti di Genova e Savona, ok dal comitato di gestione: 1,5 milioni di euro a Culmv e Culp
di Marco Innocenti
Dal decreto Rilancio potrebbero arrivare altre risorse da destinare alle due Compagnie
L'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale verserà complessivamente 1 milione e 570 mila euro alle due compagnie di lavoratori portuali di Genova e di Savona, Culmv (1.248.000) e Culp. L'erogazione, prevista per la formazione dei lavoratori e il ricollocamento degli inabili ha ottenuto questo pomeriggio il via libera dal Comitato di gestione.
"Il nulla osta - spiega in una nota Palazzo San Giorgio - visto l'attuale momento di grave emergenza conseguente alla pandemia di tutto il settore portuale, che negli ultimi due anni ha dovuto affrontare anche il crollo del Ponte Morandi e il collasso di alcune infrastrutture viarie, consentirà alle Compagnie di compensare in parte la diminuzione della richiesta di lavoro sulle banchine".
L'altra partita aperta per i portuali è invece legata al decreto Rilancio, ancora in approvazione, che consentirà alle Autorità di sistema portuale di erogare alle compagnie un contributo per i mancati avviamenti al lavoro dei camalli legati all'emergenza Coronavirus. Solo per la Culmv a maggio le chiamate sono crollate del 45% con un crollo dei salari, e domani sindacati e Adsp si incontreranno proprio per discutere la possibilità di una anticipazione.
Il Comitato di oggi ha segnato un passo avanti anche nella procedura di assegnazione per la riqualificazione dell'Hennebique. Il board ha dato parere favorevole alla stipula dell'atto di anticipata occupazione dell'ex silos granario che consentirà alle società Vitali Spa e Roncello Capital Srl di effettuare tutti i sopralluoghi e i rilievi tecnici necessari a redigere il progetto definitivo per il recupero della struttura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Torino: verso la nuova area commerciale presso la stazione di Porta Susa
07/04/2025
di steris

MSC lancia una nuova linea container tra il porto di Goteborg e l’Asia
07/04/2025
di steris

Porti, Rixi e Cisint: "Rilanciare competitività e sovranità logistica in Italia"
07/04/2025
di steris